
- Home
- Tutti gli articoli
- Slide news
- Plessi:Rodari
- Plessi:PiccoleTracce
- Plessi:Novaro
- Plessi:Lega
- Plessi:Fucini
- Plessi:Fattori
- Plessi:Carducci
- Plessi Scuole
- Saluto del nuovo Dirigente Scolastico
Saluto del nuovo Dirigente Scolastico
Data: 01/09/2025

A tutti gli alunni e studenti
Alle famiglie
A tutto il personale della scuola
Al Consiglio di Istituto
Al Sindaco ed all’Assessore all’istruzione del Comune di Rosignano Marittimo
Carissimi,
assumo da oggi, primo settembre 2025, l’incarico di Dirigente Scolastico del Vostro Istituto, e con l’animo diviso tra grande senso di responsabilità, orgoglio, emozione e, devo ammetterlo, anche timore, mi accingo ad accompagnare la Comunità Scolastica lungo il percorso di avvio di un anno scolastico che mi auguro sia per tutti sereno, prodigo di soddisfazioni e improntato alla crescita ed all’arricchimento umano, sia individuale che collettivo. Un percorso che non potrò essere in grado di seguire se non con il pieno supporto e la collaborazione di tutti Voi: bambini e studenti in primis, genitori, interlocutori delle realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio e, come non sottolinearlo, personale scolastico.
Provengo ovviamente dall’insegnamento, ma questo rappresenta per me, da oltre venti anni docente presso la scuola pubblica dedicata all’istruzione ed all’educazione degli adulti, il primo impatto con una realtà complessa e delicata quale quella di un Istituto Comprensivo. Una sfida difficile che non so ancora se e come riuscirò a superare: quella di non deludervi, di imparare a conoscervi per arrivare col tempo, al netto di un gravoso impegno burocratico che il ruolo impone, a poter incidere come fattore di sviluppo pedagogico, apportando un personale contributo al già ricco patrimonio di professionalità e di valore umano che ho avuto modo di accertare essere ben presente in tutte le componenti dell’Istituto.
Ringrazio anzi di cuore chi mi ha accolto, supportato e sopportato in quello che avrebbe dovuto essere l’ultimo scorcio di un meritato periodo di riposo: la Dirigente uscente, dott.ssa Valentina Barsacchi, il suo Staff, il personale Ata in servizio, le RSU di Istituto e, non ultima, la Presidente del consiglio di Istituto, Sig. Silvia Cheli. Rivolgo un invito ad una costruttiva collaborazione al Sindaco, a tutti gli Amministratori Comunali, e in particolar modo alla Dirigente Scolastica del Comprensivo Ernesto Solvay, dott.ssa Elisabetta Libralato.
Per la nostra scuola si prospetta già un avvio all’insegna di scelte importanti e di alcune di queste, volente o nolente e previ i dovuti confronti, dovrò farmi carico in prima persona. Scegliere non è mai facile, si rischia di deludere qualcuno, si rischia soprattutto di sbagliare, ma non ci si può tirare indietro. Sappiate comunque che anche quando non vi sembrerà così, agirò in realtà sempre tenendo presente prima di tutto l’interesse dei Vostri bambini e ragazzi.
Datemi fiducia, spero che saprò meritarla. La scuola è luogo di relazione per eccellenza, e la relazione improntata ad un reciproco ascolto e comprensione, al rispetto e alla piena condivisione di idee, valori e competenze, è l’indispensabile premessa per creare un clima educativo positivo ed un ambiente accogliente ed inclusivo per i nostri alunni.
A questi ultimi dico: impegnatevi nell’avventura dell’apprendimento, siate solidali tra voi, sostenetevi nelle difficoltà ed affrontate le sfide quotidiane con la spensieratezza della vostra età ma anche con la certezza che di fronte ai momenti difficili, se lo vorrete, non sarete mai soli. Non abbiate mai il timore di aprirvi agli adulti: genitori, insegnanti e personale della scuola, Dirigente incluso. Siamo qui solo per Voi, per il vostro bene, per il vostro futuro!
Il Dirigente Scolastico
Pierluigi Mugellesi